L’acquedotto Alessandrino, vivo e messo di traverso
L’acquedotto Alessandrino (per me) è il più bello di Roma. Sembra un ponte che unisce…
L’acquedotto Alessandrino (per me) è il più bello di Roma. Sembra un ponte che unisce…
“Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati”: è il tema della 108ª Giornata…
Milleottocento anni fa, (203 d.C.), il Senato di Roma innalzò nel Foro un Arco di…
Tutti conoscono la leggenda della nascita di Roma, di quella lupa che allattò i due…
Un Premio Pulitzer un National Book Award e una serie TV del regista Premio Oscar…
Il giardino del Pincio fu uno dei pochi progetti avviati dall’amministrazione francese durante l’occupazione delle…
Oltre che uno dei luoghi più suggestivi di Roma, il Velabro è anche profondamente legato…
Una rosa è una rosa… Sul versante dell’Aventino che digrada verso il Circo Massimo c’è…
Avete presente una foto notturna della nostra Europa ripresa dalla Stazione orbitale Internazionale? Nel buio…
Le parole del premier Mario Draghi su Erdogan, definito un dittatore durante la conferenza stampa…
Sul Palatino, a Roma, tra gli ambienti della casa di Ottaviano Augusto, primo imperatore, è…
È stato il grande sogno dell’Esposizione Universale del 1942, il quartiere che doveva segnare lo…
È allo stesso tempo uno dei simboli più conosciuti del mondo e il più snobbato…
“Il giorno 10 maggio, nei disterri per la costruzione del palazzo di Giustizia ai prati…
Erroneamente attribuiti a Fidia e Prassitele e originariamente situati all’ingresso del Tempio del Sole, i…
In epoca romana i viaggiatori che si avvicinavano alla città attraversavano vere e proprie vie…
“Voglio essere sepolto vicino all’ippodromo… per sentire la volata sulla dirittura d’arrivo” Charles Bukowski Esistono…
Il Tevere arriva al mare spezzando il suo corso in due tronconi: il canale dei…
Eretta ai tempi di papa Simplicio (468-483) nel V secolo sulle fondamenta del Macellum Magnum…
Tra le rovine dell’antica Monterano, città fantasma situata a nord di Roma, sono stati ambientati…