La Torre di Pisa come non l’avete mai fotografata
Vabbè, dai, niente di speciale oppure sì, perché ogni scatto è unico. Non sarà per…
Vabbè, dai, niente di speciale oppure sì, perché ogni scatto è unico. Non sarà per…
Seicentocinquantatre anni: tanti ne sono passati da quando l’imperatore Carlo IV restituì la libertà alla…
Il Triduo Pasquale è il centro della fede cristiana, è la luce che sconfigge il…
Il racconto del Triduo a Corviale finisce con la Messa della Veglia nella Notte Santa,…
Venerdì Santo a Corviale, dopo due anni di limitazioni Covid (e ancora muniti di mascherina,…
È il primo passo del Triduo Pasquale, l’entrata di quel grande mistero che ogni anno…
Milleottocento anni fa, (203 d.C.), il Senato di Roma innalzò nel Foro un Arco di…
Tutti conoscono la leggenda della nascita di Roma, di quella lupa che allattò i due…
Va’ e ripara la mia chiesa, disse il Signore a San Francesco che subito si…
“Perché forte come la morte è l’amore”: questa citazione dal Cantico dei Cantici è il…
Un Premio Pulitzer un National Book Award e una serie TV del regista Premio Oscar…
Che cos’è il parapendio se non una barca in mezzo al cielo? Un marinaio in…
Il 24 agosto 2016, alle ore 3.36, un terremoto di magnitudo 6.0 ha cancellato Amatrice…
Ho intravisto il cavallo ritto e fermo sul prato affiancato ad un altro orientato all’inverso…
Il giardino del Pincio fu uno dei pochi progetti avviati dall’amministrazione francese durante l’occupazione delle…
È possibile dedurre la forma dell’universo senza fare un passo fuori da esso? Henri Poincaré, usando…
Oltre che uno dei luoghi più suggestivi di Roma, il Velabro è anche profondamente legato…
Una rosa è una rosa… Sul versante dell’Aventino che digrada verso il Circo Massimo c’è…
Avete presente una foto notturna della nostra Europa ripresa dalla Stazione orbitale Internazionale? Nel buio…
21 aprile 2021: è il 2774° compleanno di Roma, una storia nata nel mito e…