L’acquedotto Alessandrino, vivo e messo di traverso
L’acquedotto Alessandrino (per me) è il più bello di Roma. Sembra un ponte che unisce…
L’acquedotto Alessandrino (per me) è il più bello di Roma. Sembra un ponte che unisce…
Dalle massime istituzioni del Paese a Corviale: il viaggio delle reliquie e della memoria del…
Non sarà antica come quella di Sant’Eusebio all’Esquilino, che a Roma va avanti dal 1437,…
Il tramonto a Roma o te lo gusti da lontano, preferibilmente da Gianicolo o Aventino,…
Nascendo nel presepe – afferma Papa Francesco nella Lettera apostolica Admirabile signum – Dio stesso…
Nel silenzio più o meno accentuato dei grandi spazi interni Corviale, in un tardo e…
San Paolo della Croce, fondatore dei Passionisti, è il santo patrono di Corviale, e la…
Ecco alcune storie raccolte a Romics, il festival internazionale del fumetto, dell’animazione e dei games,…
Non ci guardiamo più intorno, niente che non sia eccezionale cattura la nostra attenzione e…
Si resiste e si va avanti anche affondando ancora di più le proprie radici, riscoprendo…
È la più antica rete metropolitana del mondo e la più estesa d’Europa. Chiamata dai…
Fino alla fine del XX secolo era la più alta struttura della città di Londra;…
D’estate i nove piani del palazzo lungo un chilometro diventano il muro esterno della parrocchia…
Dopo due anni di sospensione a causa della pandemia torna la Festa dei Popoli, organizzata…
“Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati”: è il tema della 108ª Giornata…
Vabbè, dai, niente di speciale oppure sì, perché ogni scatto è unico. Non sarà per…
Seicentocinquantatre anni: tanti ne sono passati da quando l’imperatore Carlo IV restituì la libertà alla…
Il Triduo Pasquale è il centro della fede cristiana, è la luce che sconfigge il…
Il racconto del Triduo a Corviale finisce con la Messa della Veglia nella Notte Santa,…
Venerdì Santo a Corviale, dopo due anni di limitazioni Covid (e ancora muniti di mascherina,…