C’è una città in Europa che conta ben 30 confini ma solo tra due paesi: Olanda e Belgio. Ha un doppio nome: Baarle-Hertog e Baarle-Nassau e soprattutto una doppia legislazione. Camminando per le strade diContinue reading
Un Transformer a Bogotà
Siamo abituati a vedere ai semafori delle nostre città, venditori di giornali, accendini, fazzoletti, qualche giocoliere, ma quello che accade ad un semaforo di Bogotà sorpassa ogni fantasia. Quella che potrebbe sembrare da lontano unaContinue reading
Camerieri robot in un bar di Budapest
Altro che lavoretto per pagarsi gli studi, ormai anche per un impiego al bar servirà una laurea in ingegneria elettronica. A Budapest, come già in altre parti del mondo, ha aperto un locale dove ilContinue reading
In Corea del Sud un museo dedicato al maiale
Dal 5 febbraio in Cina sarà l’anno del maiale, un anno all’insegna della prosperità finanziaria e della fortuna, per stare dietro a quello che dicono gli esperti. E proprio al maiale è dedicato un museoContinue reading
Il deserto ghiacciato del Taklamakan
Il deserto fiorirà, lo dice Isaia nel capitolo 35, e non di rado lo si può osservare in occasione di improvvise e brevi piogge. Ma lo spettacolo che è possibile osservare d’inverno nel deserto delContinue reading
Il castello di Giulio II e il borgo di Ostia Antica
Dal 12 gennaio 2019, il Castello di Giulio II, a Ostia Antica è aperto al pubblico ogni sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30. L’ingresso è gratuito. Le visite al Castello sono accompagnate con partenzaContinue reading
Capodanno 2019, il tuffo di Mister Ok da Ponte Cavour
1 gennaio 2019, si rinnova la tradizione del tuffo di inizio anno nel Tevere; Maurizio Palmulli, erede del primo ‘Mister ok’ Rick De Sonay, l’italo-belga che nel 1946 inaugurò l’impresa, ha celebrato il rito perContinue reading
La Torre della scimmia, storia di un miracolo
Su uno stretto incrocio, dove si affaccia anche la chiesa di S. Antonio dei Portoghesi svetta un’antica torre, costruita dai Frangipane e passata nel corso dei secoli ai Crescenzi, alla Confraternita del Gonfalone, alla famigliaContinue reading
1890, Buffalo Bill a Roma. Con gli indiani da papa Leone XIII
Dalle praterie del selvaggio West fino ai Prati di Castello: nel 1890 giunse a Roma con il suo spettacolo itinerante una vera leggenda americana: Buffalo Bill. William Frederick Cody, questo il suo vero nome, exContinue reading
Moebius, il nastro dell’infinito
Prendete un nastro, fate fare mezzo giro ad una delle estremità e poi congiungete i due lati corti: avete creato un oggetto con un’unica superficie, un solo bordo e una sola faccia. Potremmo percorrerlo all’infinitoContinue reading
Pokemon Go. A Taiwan, 70enne va a caccia in bicicletta armato di 15 cellulari
Parafrasando Sergio Leone, quando un uomo con un cellulare incontra un uomo con 15 cellulari, l’uomo con un cellulare è un cacciatore di Pokemon fallito. A Taiwan, si aggira per le strade dellaContinue reading
Caccia alle streghe. Quando Keplero salvò sua madre dal rogo
Tra Cinque e Seicento circa 73.000 persone furono processate per stregoneria e, di queste, 40.000-50.000 furono mandate a morte. In Germania, dal 1560 alla fine delle persecuzioni, furono giustiziate tra le 22.000 e le 25.000Continue reading
Intelligenza Artificiale. Cina, debuttano in TV due giornalisti virtuali
Possono lavorare 24 ore su 24, non richiedono contratto, contributi e soprattutto non hanno sindacato (almeno per ora, forse): sono i giornalisti virtuali che l’agenzia cinese Xinhua ha fatto debuttare in TV. La presentazione ufficialeContinue reading
Mons. Romero e il suo legame con Roma
Papa Francesco ha annunciato la data della canonizzazione di Monsignor Oscar Romero: insieme a Paolo VI sarà santo il prossimo 14 ottobre, in piazza San Pietro, nel corso del Sinodo dei vescovi dedicato ai giovani.Continue reading
Bracciano, Il pallone di Napoleone
Nel 1804 in Francia dopo il re arrivò un imperatore. Fu il momento più alto della parabola di Napoleone e tra i più significativi della storia francese: nella patria della rivoluzione nasceva una nuova corte,Continue reading
Corviale, l’astronave sulla collina
Il Serpentone: così il palazzo di Corviale viene chiamano da tutti quelli che lo conoscono e che non l’hanno mai visitato. Ma così lo raffigurano anche quelli che lo vivono, compiaciuti di far parte diContinue reading
1950, Stanlio e Ollio a Roma
Stanlio e Ollio o, se volete, Laurel & Hardy: 106 film in 30 anni di carriera. Dal 1921 hanno divertito con leggerezza e poesia, bambini di tutto il mondo e continuano a incantare, ogni voltaContinue reading
La prima volta del Vaticano oltreoceano
Ormai siamo abituati, in occasione di un viaggio papale, a vedere la bandiera vaticana sventolare dal finestrino dell’aereo dopo un atterraggio. Sappiamo che il primo papa a compiere una trasvolata fu Paolo VI quando andòContinue reading
Via Appia, ritrovate le lettere di un amore impossibile degli anni ‘20
Sono chiamate capsule del tempo e contengono oggetti o informazioni destinate ad essere ritrovate in un’epoca futura. Le abbiamo spedite nello spazio o sotterrate, per far conoscere ai posteri o a popoli di pianeti lontani,Continue reading
Palazzo Altieri, la povera Betta e Nannarella
Sono conosciute in tutto il mondo come «Nail Houses» o «Case chiodo»: sono le case che in Cina soprattutto resistono (o cercano di resistere) alla speculazione edilizia e all’avanzamento di un progresso che spesso cancellaContinue reading